
Oltre 2300 donne immigrate hanno superato i corsi di formazione per assistente familiare conseguendo anche la certificazione per la lingua italiana. E' questo il bilancio a chiusura dell'anno in corso dell'Istituto Fernando Santi, che con il mese di luglio termina i corsi per assistenti familiari nella città di Roma. I corsi riprenderanno nel mese di settembre.
L’Istituto che già nel 2002 con un convegno nazionale presso il Cnel aveva richiamato l’attenzione sul lavoro delle assistenti familiari, fondamentale per le attività di cura al domicilio per oltre 1.200 mila persone non autosufficienti, con il progetto “Insieme si puo” è stato tra i primi in Italia, a sperimentare un modello di formazione professionale che coniugasse la qualificazione del lavoro di cura con una specifica azione mirata all’inclusione sociale delle persone immigrate. Tale modello è stato accompagnato da corsi d’italiano come L2 certificati CILS realizzati dall’Istituto sede formativa dell’Università per stranieri di Siena. continua >>
Nessun commento:
Posta un commento