![]() |
Feudo Verbumcaudo |
L’idea di Placido Rizzotto di fare della terra una grande risorsa di legalità e sviluppo è ancora molto attuale ed oggi è stata in parte realizzata presso il feudo Verbumcaudo, confiscato a Cosa nostra, dove è stato inaugurato un vigneto realizzato dalla Regione.
Stamattina ho partecipato a Polizzi Generosa all’iniziativa “Germogli di Speranza”, nel giorno dell’anniversario dell’assassinio del sindacalista della Cgil ucciso a Corleone nel 1948.
Il feudo Verbumcaudo, sequestrato e confiscato da Falcone, era ritornato alle attenzioni delle famiglie mafiose del territorio (David, Privitera, Madonia). Adesso i sindaci delle Madonie, guidati dalla Prefettura di Palermo, hanno organizzato un Consorzio sull’esempio del Consorzio “Sviluppo e Legalità” del corleonese.
Coltivare i terreni confiscati e dare lavoro ai giovani è la strada maestra per fare legalità e sviluppo e per dare una risposta alle minacce di Riina, che sfida lo Stato, minaccia i magistrati con in testa il dottor Di Matteo. È l’antimafia sociale che si affianca all’azione repressiva dello Stato.
santinews
fonte: FB Giuseppe Lumia Bis
Nessun commento:
Posta un commento